Servizio Clienti
Hai bisogno di aiuto?


Chiamaci:
(+39) 02 83591182
lun / ven 09:00 - 18:00


Scrivici per informazioni:
info@gabelgroup.com


Scrivici per assistenza & resi:
customerservices@gabelgroup.com
Servizio Clienti
Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci:
(+39) 02 83591182
lun / ven 09:00 - 18:00
Scrivici per informazioni:
info@gabelgroup.com
Scrivici per assistenza & resi:
customerservices@gabelgroup.com
Non perdere le novità dal mondo Gabel: scopri tutti i traguardi raggiunti dalla nostra azienda,
gli eventi, le collezioni, tutte le nostre iniziative in negozio e on line.
La sostenibilità continua a guidare le scelte del Gruppo Gabel.
L'ultimo investimento dell'azienda è Il Cannon Bono, caldaia di ultima generazione 100% Made in Italy, per la tintostamperia.
Si tratta di 7 tonnellate d macchinario a vapore, con servizio a chiamata, per le macchine over f
Domenica 28 novembre, dalle 14 alle 19, Gabel Industria Tessile Spa aprirà le sue porte ai visitatori permettendo di visionare tutto il ciclo produttivo attivo.
Una mezza giornata insieme, nella quale sarà possibile entrare nel mondo Gabel1957 lasciandosi affascinare dai racconti d
Gabel è un gruppo industriale nel settore tessile che si distingue per la capacità di offrire una gamma completa e articolata di biancheria per la casa.
Una produzione rigorosamente Made in Italy, realizzata negli stabilimenti di Rovellasca (Como) e Buglio in Monte (Sondrio), nei quali vengono gestite tutte l
Gabel1957 e Progetto Quid insieme all'insegna dell'upcycling e della moda etica.
Dalla forza della resilienza femminile possono nascere nuove, inattese creazioni artigianali capaci di rivoluzionare la quotidianità delle persone.
È con questo spirito che, i
Un modello da seguire a salvaguardia del Pianeta: prodotti 100% green e realizzati interamente in Italia.
“La sostenibilità non è una moda, è una legge” – Oscar Di Montigny
Sostenibilità. Un termine così usato in tanti settori da inflazionarne il concetto, svuotandolo del suo ve
Da anni stiamo assistendo ad una vera e propria invasione del nostro ecosistema marino da parte di materiali plastici, un pericolo per il nostro ambiente e la nostra salute.
UNA MONTAGNA DI PLASTICA, MA DA DOVE VIENE?
Nonostante si definisca “rifiuto marino”, gran parte della plastica acc