Il connubio tra artigianalità e digitalizzazione ha permesso all'azienda di distinguersi nel panorama tessile nazionale ed internazionale, offrendo prodotti che uniscono la bellezza e la qualità del lavoro artigiano con le potenzialità offerte dalla tecnologia moderna. Gabel ha sempre puntato su una produzione tessile di eccellenza per poter rispondere efficacemente alle nuove sfide del mercato, con l'integrazione di tecnologie avanzate e processi digitali che hanno permesso di migliorare la capacità produttiva e la velocità del servizio minimizzando l'impatto ambientale.
La vera sfida oggi è riuscire a sfruttare la tecnologia presenteper offrire collezioni sempre più "personalizzate" differenti da ciò che già esiste sul mercato e questo necessariamnete porta a coniugare innovazione con artigianalità. L'artigianalità intesa come saper fare è considerata un valore aggunto, non un retaggio del passato, e viene integrata con le tecnologie digitali per creare prodotti checombinano il meglio di entrambi i mondi.

Ringraziamo Serena Brivio perl'interessante articolo sulla rivista Tess.